QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Entrando nel porto di Tokio di che colore è il fanale che mantengo sulla mia dritta?

CAPITOLO 1

A cosa serve l'indicativo di chiamata?

CAPITOLO 1

Quando è obbligatorio l'E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon)?

CAPITOLO 1

Le unità da diporto possono essere utilizzate mediante contratti di locazione o di noleggio?

CAPITOLO 1

Un "delinquente abituale" può conseguire la patente nautica?

CAPITOLO 1

In figura sono rappresentate due unità a motore; chi ha la precedenza?

CAPITOLO 1

In figura è rappresentata:

CAPITOLO 1

Sulle carte, oltre alla costa, cosa è descritto?

CAPITOLO 2

Che cosa è la "grippia"?

CAPITOLO 2

Quando un timone si definisce "ordinario"?

CAPITOLO 2

Una nave che si trova nella posizione in figura che tipo di equilibrio statico ha?

CAPITOLO 2

Cosa sono gli agugliotti?

CAPITOLO 2

La lunghezza di un rimorchio si misura:

CAPITOLO 2

Come è definita la differenza tra la distanza teorica e quella effettiva percorsa da un'elica in un giro completo?

CAPITOLO 4

Da dove provengono i Monsoni che spirano in inverno?

CAPITOLO 4

Come si chiama la linea di unione di due fronti?

CAPITOLO 4

Il gradiente barico esprime:

CAPITOLO 4

Cosa sono i venti sinottici?

CAPITOLO 4

Da quale direzione proviene il Grecale?

CAPITOLO 5

Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?

CAPITOLO 5

In una rappresentazione di Mercatore, i primi di latitudine relativamente alla lunghezza:

CAPITOLO 5

Una nave che mantiene Rv 180°, che tipo di percorso segue?

CAPITOLO 5

Sulla rosa graduata di una carta nautica compare la scritta: " Declinazione nel 2000 2° 50' W diminuisce annualmente di 8' ". Quale sarà la declinazione nel 2004?

CAPITOLO 5

In una carta in cosa consiste la proprietà della isogonia?

CAPITOLO 6

Quali sono gli strumenti della navigazione stimata?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 225° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se lo skipper apprezza un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 7

Quanti sono i fusi orari?

CAPITOLO 7

Attraversando l'Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?

CAPITOLO 7

Quale lettera distingue il fuso orario di Greenwich?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI