QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Un'unità in navigazione entro 3 miglia dalla costa cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in navigazione diurna, in sostituzione dei fari regolamentari di navigazione?

CAPITOLO 1

Tra le seguenti scale, quale sarebbe la più adatta ad una carta costiera?

CAPITOLO 1

Di che colore è una meda che indica pericolo isolato?

CAPITOLO 1

La nave pilota di giorno quale bandiera mostra?

CAPITOLO 1

Per quale tipo di navigazione sono obbligatori gli strumenti di carteggio a bordo?

CAPITOLO 1

Nello sci nautico, oltre al conduttore, quante persone devono trovarsi a bordo dell'unità?

CAPITOLO 1

Quando un'unità da diporto deve essere sottoposta a visita occasionale?

CAPITOLO 1

Coloro che hanno compiuto 16 anni di età:

CAPITOLO 2

Come avviene l'accensione della miscela aria-combustibile nel motore diesel?

CAPITOLO 2

Quali provvedimenti deve prendere il comandante di un'imbarcazione se durante la navigazione si accorge d'aver poca stabilità?

CAPITOLO 2

Cos'è il gavone in una imbarcazione?

CAPITOLO 2

Che cosa è la "grippia"?

CAPITOLO 2

Quando un timone si definisce "ordinario"?

CAPITOLO 2

Una nave che si trova nella posizione in figura che tipo di equilibrio statico ha?

CAPITOLO 4

Il vento fluisce sempre:

CAPITOLO 4

Al termine "Fortunale", nella scala Beaufort, quale cifra è attribuita?

CAPITOLO 4

Da dove provengono i Monsoni che spirano in inverno?

CAPITOLO 4

Come si chiama la linea di unione di due fronti?

CAPITOLO 4

Il gradiente barico esprime:

CAPITOLO 5

Quali sono i limiti di variabilità teorici della "declinazione magnetica"?

CAPITOLO 5

Qual è la caratteristica della rotta lossodromica?

CAPITOLO 5

Per calcolare la differenza di longitudine tra due punti:

CAPITOLO 5

Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?

CAPITOLO 5

In una rappresentazione di Mercatore, i primi di latitudine relativamente alla lunghezza:

CAPITOLO 6

Quali sono gli strumenti della navigazione stimata?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 225° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se lo skipper apprezza un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 7

Quanti sono i fusi orari?

CAPITOLO 7

Attraversando l'Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?

CAPITOLO 7

Quale lettera distingue il fuso orario di Greenwich?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI