QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Estensione Patente Nautica senza alcun limite dalla costa

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Cosa è la portata di una nave?
Tra due scale, qual è la maggiore?
Una nave procede con Pv 270° in presenza di venti meridionali e in assenza di corrente. Se lo skipper apprezza un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv della nave?
Quale tra le seguenti carte non è usata per condurre la navigazione costiera?
Chi trasmette i bollettini Meteomar?
La violenza di un temporale dipende:
Al termine “Fortunale” o “Tempesta violenta”, nella scala Beaufort, quale cifra è attribuita?
A chi deve essere presentata la denuncia di evento straordinario?
Quali sono gli elementi di individuazione della nave?
Quali sono per ogni segnale marittimo gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato?
Come si può definire lo scafo di una unità marittima?
Come si chiama la lunghezza di catena o cavo dell'ancora filata nell'ancoraggio?
Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?
A parità di corrente la deriva:
Secondo quale criterio sono classificate le carte nautiche?
Da quale angolo è rappresentata la differenza Pv - Pm?
In aria instabile la visibilità è:
Quali sono i venti periodici?
Assumere il comando di un'unità senza l'abilitazione prevista comporta:
A cosa serve il nominativo internazionale?
Come si determina la declinazione magnetica?
Com'è chiamata la linea che separa l'opera viva dall'opera morta?
Come si chiama la parte sommersa dello scafo?
Si possono usare per carteggiare in navigazione le carte didattiche?
Qual è la definizione di azimuth?
La rotta ortodromica tra due punti della terra è:
Cos'è la marea?
Quali intervalli di tempo riguardano la previsione e la tendenza nel bollettino Meteomar?
Nella scala Douglas dello stato del mare la cifra 5 corrisponde a:
Per rilanciare la richiesta di soccorso ricevuta da un'altra unità si utilizza il messaggio:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI